Pages Menu
Categories Menu

Posted by on Ago 18, 2021 in Il mondo che vorrei | 0 comments

Come se il mare separandosi

Come se il mare separandosi

Come se il mare separandosi svelasse un altro mare, questo un altro, ed i tre solo il presagio fossero d’un infinito di mari non visitati da rive – il mare stesso al mare fosse riva- questo è l’eternità. (Emily Dickinson) Luce foto creata da frimufilms – it.freepik.com Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)...

Read More

Posted by on Ago 13, 2021 in Il mondo che vorrei, Racconti e Poesie | 0 comments

Del valore della pazienza (ben dosata)

Del valore della pazienza (ben dosata)

Non aspettare che il ferro sia caldo per batterlo, ma rendilo caldo battendolo! (William Butler Yeats) Ma è vero? Sun Tzu nel libro “L’arte della guerra” – che adoro, se vi interessa lo trovate qui – parla dell’importanza della pazienza e del non fare mosse affrettate, dicendo Se il Generale non è in grado di controllare la propria impazienza […] un terzo dei suoi uomini saranno trucidati. e ancora Chi aspetta con pazienza chi non lo è, sarà vittorioso. Leggendo quindi la prima frase di questo articolo potrebbe esserci un po’ di confusione: bisogna essere pazienti, oppure agire? Lo stesso Sun Tzu, però, ci ricorda che Chi prende posizione sul campo per primo sarà fresco per la battaglia. o Sebbene abbiamo udito dei danni provocati da stupida fretta allo stesso modo non abbiamo udito dell’abilità associata al protrarsi delle operazioni. in altri passi ancora ci parla di come ingaggiare il nemico per far sì che sprechi le sue energie tenendo intatte le nostre, per arrivare poi al punto in...

Read More

Posted by on Mag 31, 2016 in Il mondo che vorrei, Immagini, Racconti e Poesie | 0 comments

Il Ponte dell’Arcobaleno

Il Ponte dell’Arcobaleno

(traduzione di Alessandra Ori) C’e’ un posto in Paradiso, chiamato “Ponte dell’Arcobaleno”. Quando muore una bestiola che è stata particolarmente cara a qualcuno, questa bestiola va al ponte dell’arcobaleno. Ci sono prati e colline per tutti i nostri amici tanto speciali così che possano correre e giocare insieme. C’è tanto cibo, acqua e sole, ed essi sono al caldo e stanno bene. Quelli che erano vecchi e malati sono ora forti e vigorosi. Quelli che erano feriti o storpi sono di nuovo integri e forti, come noi li ricordiamo nel sogno dei giorni e dei tempi passati. Sono felici e contenti, tranne che per una piccola cosa: ognuno di loro sente la mancanza di qualcuno molto amato, qualcuno che hanno dovuto lasciare indietro… Corrono e giocano insieme, ma un bel giorno uno di essi improvvisamente si ferma e guarda lontano, verso l’orizzonte. I suoi occhi lucidi sono attenti, trema per l’impazienza: tutto ad un tratto si stacca dal gruppo e comincia a correre, volando sul verde prato, sempre più...

Read More

Posted by on Feb 24, 2016 in Haiku | 0 comments

Distanza 

Distanza 

Luna, sì piena illumini la notte restando sola. Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)...

Read More

Posted by on Gen 5, 2016 in Aforismi, Il mondo che vorrei, Immagini | 0 comments

L’aquila

L’aquila

  Quando piove, gli uccelli cercano un riparo; l’aquila è l’unico uccello che, per evitare la pioggia, vola sopra le nuvole.   Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)...

Read More
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com